Ad Acri (CS), “La Shoah dell’arte. L’arte degenerata di Pablo Picasso”

Please note mandatory byline © 2015 Estate of Pablo Picasso / ARN Les femmes d'Alger (Version "O") by Pablo Picasso. See SWNS story SWPICASSO; A Picasso masterpiece has become the most expensive painting ever sold at auction when it goes under the hammer with a $179,365,000 sale price. ‘Les femmes d’Alger’ is a “majestic, vibrantly-hued painting” which was inspired by the 19th century French master Eugene Delacroix. The Women of Algiers in their Apartment was a famous 1834 painting by Delacroix which is currently located in the Louvre, Paris. Picasso created 15 variations of it between 1954 and 1955 - with this piece the final, and most highly finished version.


di Daniela Bonanno Conti – Fino al prossimo 25 Febbraio 2018, ad Acri in provincia di Cosenza, presso il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), si svolge un evento che ci ricorda la Shoah dal titolo: “ La Shoah dell’arte. L’arte degenerata di Pablo Picasso”.

Si tratta di un evento -mostra  organizzato da ECAD.  In mostra, possiamo ammirare le opere dell’artista Pablo Picasso che pone l’accento su questo drammatico genocidio perpetrato dal regime Nazista   ai danni degli ebrei d’Europa.

La posizione dell’artista è ostile e la sua arte è definita “ degenerata”. Le quattro opere grafiche realizzate dall’artista ci forniscono una chiara idea del suo pensiero sulla Shoah  che si discosta dai dettami estetici e morali del regime Nazista e dalla sua crudeltà.  Oltre alla mostra, per approfondire la figura dell’artista, verrà proiettato un documentario che si soffermerà proprio sulla sua vita privata e pubblica grazie a preziose testimonianze di amici e familiari.

Per informazioni sulla mostra, possiamo consultare il sito: www.museomaca.it

logo community