Reggio – Lavori piazza de Nava, Arillotta: ‘Nessuno può snaturarne identità e valori’

La critica di Franco Arillotta sul progetto di piazza De Nava nel corso del consiglio comunale aperto

Piazza De Nava Reggio Calabria (6)

Accanto alla questione brogli elettorali, sul tavolo del consiglio comunale aperto all’interno dell’aula Battaglia di Palazzo San Giorgio, c’è un altro tema molto discusso in città, ovvero quello sui lavori e sul restyling di piazza De Nava.

A difendere la storica piazza, sempre presente quando si discute dei beni storici della città, il professore Franco Arillotta, presidente dell’associazione ‘Amici del Museo‘.

Arillotta

“Il progetto prevede la perdita dell’identità della piazza. Realizzata agli inizi del XIX secolo e quindi ha uno stile razionalista in voga in quel periodo. Se l’avessero realizzata in età barocca sarebbe stata in stile barocco. Nessuno può intervenire oggi per modificare la sua identità. La piazza ha inoltre un grande valore perchè è stata realizzata per rappresentare il racconto tra la vecchia città ottocentesca demolita dal terremoto e la nuova città dopo il progetto De Nava”.

Leggi anche

La piazza del centro città, protetta dal Museo Archeologico della Magna Grecia e dai due bronzi di Riace, è già stata oggetto di studio da parte del Ministero e della Soprintendenza dei Beni Culturali ed il progetto prevede l’eliminazione dei dislivelli nonchè delle ringhiere presenti.

Leggi anche

“Piazza De Nava è stata negli anni molto amata dai reggini perchè quando si è pensato di realizzare un monumento ad un uomo che aveva rappresentato la ricostruzione di Reggio ovvero al Ministro dei Lavori Pubblici Giuseppe De Nava, si pensò di mettere il monumento in quella piazza proprio per i valori che quello slargo aveva. La legge infine prevede che alla Soprintendenza spetta il compito di tutelare e conservare dell’identità e dei valori di un bene culturale. Nel 2007 la stessa Soprintendenza proibiva al Comune di snaturare l’identità ed i valori di quella piazza”.