Reggio, il ‘centro studi Libero Pensiero’ apre le iscrizioni al corso per la qualifica di saldatore
Figura professionale indispensabile per il settore meccanico, elettrico, edile e della cantieristica. Tutte le info per iscriversi al corso di formazione
20 Aprile 2021 - 19:25 | di Redazione

Al Centro Studi Libero Pensiero, ente di formazione professionale accreditato presso la Regione Calabria per la Formazione Superiore e Continua, sono aperte le iscrizioni al corso formativo per il conseguimento qualifica professionale “operatore per le attività di attrezzaggio delle macchine, di saldatura e di controllo della qualità dei processi di saldatura”.
Corso di formazione per saldatore
Il corso di formazione, dell’ente di via vecchia provinciale Archi n. 167 Reggio Calabria, prevede 18 posti disponibili.
L’obiettivo è quello di consentire ai destinatari, tramite il conseguimento della qualifica professionale riconosciuta a livello europeo, di acquisire le competenze necessarie per inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro nel settore di riferimento e poter quindi svolgere con un alto grado di autonomia le attività previste dal ruolo professionale.
Al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previste, il Centro Studi Libero Pensiero presenterà l’offerta formativa della Regione Calabria Settore Formazione Professionale per il riconoscimento della qualifica professionale con validità a livello europeo ai sensi dell’art. 40 L.R. 18/85 in materia di attività libere di formazione professionale.
Il profilo professionale
L’operatore per le attività di attrezzaggio delle macchine, di saldatura e di controllo della qualità dei processi di saldatura si occupa di diverse mansioni:
- delle varie operazioni di saldatura (elettriche o gas) su materiali ferrosi e leghe;
- di saldatura MIG e MAG;
- di brasatura e saldobrasatura;
- di finitura delle superfici saldate.
- Cura per la manutenzione degli impianti di saldatura, nonché la qualità della saldatura.
- Sa leggere i disegni meccanici.
Opera prevalentemente in aziende di tipo industriale che effettuano operazioni di saldatura. Trova collocazione anche in imprese medio-piccole o artigianali nell’ambito della subfornitura di elementi meccanici, manutenzione e carpenteria certificata. Opera all’interno della manutenzione generale a contratto con gli addetti manutentori meccanici, meccanici navali e ferroviari.
Ricadute occupazionali
A tutti coloro che avranno superato l’esame finale con esito positivo (previa effettiva frequenza minima obbligatoria pari al 70% delle ore totali del corso), sarà rilasciato attestato di qualifica professionale con validità a livello europeo; è inoltre possibile ottenere il patentino di saldatura valido e riconosciuto a livello internazionale secondo norme UNI EN 9606.
Diverse le opportunità sul mercato del lavoro poiché la figura appare indispensabile per il settore meccanico, elettrico, edile e della cantieristica.
Maggiori informazioni
Il corso avrà la durata di 600 ore, di cui 360 di formazione in aula e 240 di stage.
Per iscrizioni e maggiori informazioni contattare il Centro Studi Libero Pensiero all’indirizzo mail: segreteria.liberopensiero@gmail.com
