Nuova sala parto al GOM, il dott. Palomba: ‘Speriamo in un maggior ottimismo dei reggini’

Il primario Stefano Palomba del GOM Reggio Calabria parla dell’incidenza del Covid sulle donne in gravidanza e della nuova sala parto tecnologica

Dott Stefano Palomba

Ai microfoni di CityNow, il dottor Stefano Palomba, primario del Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria (GOM), ha parlato della nuova sala parto ultra tecnologica e dell’impatto del Covid-19 sulle donne in gravidanza, oltre a offrire uno sguardo sulle prospettive per il 2021.

Covid e gravidanza: cosa sappiamo

Al momento continuiamo ad avere un numero estremamente alto di pazienti gravide positive al virus, per fortuna, però, si tratta di pazienti totalmente asintomatiche, e non abbiamo registrato casi di infezione neonatale perinatale,” ha spiegato il dottor Palomba. Studi internazionali e dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), a cui partecipa anche il GOM, dimostrano che la gravidanza sembra essere un fattore protettivo per lo sviluppo della sindrome da Covid-19, grazie a una immuno-modulazione del sistema immunitario già presente in gravidanza.

Leggi anche

L’invito del dott. Palomba ai reggini

Il dottor Palomba ha voluto anche lanciare un messaggio alla comunità di Reggio Calabria: “Vedo che c’è grande affetto e solidarietà attorno alla squadra di ginecologia. Mi dispiace, però, leggere commenti sui social legati a una visione pessimistica. Mi farebbe piacere vedere maggiore ottimismo da parte della popolazione.”

logo community