Giordana Angi e Federica Carta, da ‘Amici’ a Gambarie: le info sulle navette
Le due ex allieve di 'Amici' di Maria De Filippi, Federica Carta e Giordana Angi, stanno per arrivare a Gambarie
23 Agosto 2019 - 18:34 | Redazione
![](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2019/08/giordana-e1566578032492.jpg)
Altre due grandi artiste stanno per arrivare nel comune di Santo Stefano in Aspromonte. Il ricco cartellone estivo ha infatti visto protagonisti diversi musicisti del panorama locale e nazionale. La settimana scorsa è stata la volta di Briga, Anna Tatangelo, gli Studio 3 e gli Etnosound.
Adesso, a Gambarie, è invece tutto pronto per l’arrivo di Federica Carta e Giordana Angi. Le due ex allieve di ‘Amici’ di Maria De Filippi stanno per arrivare in provincia di Reggio Calabria.
QUANDO
L’appuntamento è per sabato 24 agosto a partire dalle ore 21:00 con ingresso gratuito. Le due giovani artiste sono pronte a conquistare i cuori dei fan che parteciperanno all’evento.
[custom_video numerazione=”1″ /]
INFO CONCERTO
Dato il grande afflusso previsto per l’evento, l’Amministrazione comunale di Santo Stefano in Aspromonte comunica a turisti e spettatori alcune variazioni per la viabilità.
Al fine di migliorare la viabilità al centro di Gambarie e di sopperire all’insufficienza dei parcheggi, grazie alla disponibilità dell’ATAM spa, in aggiunta agli orari ordinari degli autobus, sarà effettuato una corsa aggiuntiva dedicata al concerto.
Il pullman partirà da Reggio Calabria piazza Garibaldi alle ore 18.30 con arrivo previsto a Gambarie alle ore 19.30. Ovviamente Atam ha previsto anche la corsa di rientro, con partenza da Gambarie a fine concerto, (probabilmente a 00.00) ed arrivo a Reggio Calabria piazza Garibaldi.
Inoltre sempre in tale giornata il Comune di Santo Stefano in Aspromonte effettuerà un servizio navetta con un minibus tra Cucullaro e Gambarie; pertanto a partire dalle ore 19.00 , al fine di poter parcheggiare tranquillamente senza intralciare il centro di Gambarie (ove sarà realizzato il divieto di sosta ed a partire da una certa ora il consueto senso unico sfruttando le due circonvallazioni con l’aiuto degli Ausiliari del Traffico), gli automobilisti saranno invitati dai Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Santo Stefano a parcheggiare negli slarghi appositamente creati lungo il rettilineo di Cucullaro e da lì saranno accompagnati con una apposita navetta a Piazza Mangeruca ed all’inverso per il rientro a fine evento.
Inoltre si avvisa che a partire da una certa ora gli esercizi pubblici saranno invitati a non vendere bevande in vetro. Per l’occasione i volontari della Croce rossa italiana comitato locale Vallata del Gallico sede di Santo Stefano, garantiranno un presidio di assistenza sanitaria.
Per la viabilità principale di accesso, si consiglia di salire dalla strada statale Gallico-Gambarie.