Concluso il 67° congresso nazionale della FUCI “RigenerAZIONE”


Si è concluso ieri il 67˚ Congresso Nazionale della F.U.C.I. dal titolo “RigenerAZIONE – Universitari confusi, connessi, innovativi”.

Dopo aver dedicato i primi due giorni agli aspetti tematici, le giornate di sabato e domenica sono state dedicate all’Assemblea Federale, il momento più alto della vita democratica della Federazione. Durante tale momento, sono stati rinnovate alcune cariche federative, sono state votate le mozioni d’indirizzo, dalle quali, nel Consiglio Centrale di giugno, si partirà per delineare le tematiche dell’anno. Inoltre, in questi giorni si sono svolti anche i lavori del Consiglio Centrale, in una formula più breve.

I giovani universitari si sono voluti soffermare in questo momento federativo su di loro, sulla rigenerazione di una generazione di studenti che vivono nell’incertezza e nella iperconnessione. Come giovani non si può non interrogarsi sulla situazione attuale e sulla condizione nella quale si vive. Proprio per questo motivo, tramite il lavoro di una commissione precedente al Congresso e di tutti i ragazzi presenti in laboratori di gruppo, è stato elaborato il documento delle Tesi Congressuali contenenti riflessioni sugli aspetti di crisi, in riferimento al Mediterraneo, prima elencati.

Questi quattro giorni hanno visto i caratteristici elementi della F.U.C.I. esprimersi contemporaneamente: la ricerca, lo studio, la condivisione, la democraticità, la goliardia, l’amicizia e il senso della responsabilità sono alcuni degli aspetti che costituiscono tale associazione.

Presidenti e Bassetti