Motta San Giovanni, ambiente accogliente e salubre

Centro Storico Motta San Giovanni

Al fine di garantire un territorio sicuro, salubre e accogliente, su indicazione del sindaco Giovanni Verduci e dell’assessore comunale all’Ambiente, Mimmo Infortuna, gli uffici comunali hanno programmato degli interventi di disinfestazione che nei prossimi giorni interesseranno l’intero territorio di Motta San Giovanni.

Sabato 7 aprile, a partire dalle 22.00, verrà eseguito il servizio di disinfestazione a Motta San Giovanni, Serro Valanidi e Paterriti. Sabato 14 aprile il servizio interesserà, sempre a partire dalle 22.00, le frazioni Cambareri e Lazzaro.  

L’intero servizio sarà effettuato secondo misure di profilassi ASP, nel completo rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti in materia.

Alla popolazione si consiglia di tenere ben chiuse porte e finestre e di avere cura degli animali domestici e si ricorda che tutti i prodotti impiegati, naturali o di sintesi, sono rigorosamente controllati dal Ministero della Sanità e che gli interventi sono mirati ai biotipi infestanti (blatte, mosche e zanzare) per eliminare solo l’organismo bersaglio, agendo in maniera selettiva, senza danneggiare l’ambiente o effettuare trattamenti tossici per altri organismi.

“Stiamo predisponendo un piano per rendere sempre più salubre ed accogliente il nostro territorio – dichiara l’assessore Mimmo Infortuna.

“Oltre a questo servizio di disinfestazione, che sarà replicato a distanza di pochi mesi – aggiunge l’assessore – abbiamo già programmato un intervento per il decoro urbano e la piccola manutenzione dei luoghi pubblici più frequentati. In questi giorni incontreremo la ditta che cura la raccolta differenziata per essere pronti ad affrontare la primavera e l’estate, le due stagioni che mettono a dura prova il servizio”.

“Per questo motivo – annuncia Infortuna – oltre a delle azioni volte alla promozione dell’utilità di differenziare presso le scuole, gli oratori e i luoghi di aggregazione, ci doteremo di nuovi kit, mastelli per la raccolta, lettori elettronici per la tracciabilità dei rifiuti e ripristineremo la videosorveglianza aumentando il numero dei siti già monitorati”.

“In realtà – rivela l’assessore – stiamo già monitorando alcune zone del territorio dove la percentuale di rifiuti differenziati è minore rispetto alla media comunale, presto saranno notificate le prime sanzioni perché quella della differenziata è una battaglia di civiltà che non possiamo perdere. Pensiamo di istituire una vera vigilanza ambientale, con degli operatori che ci consentiranno di scoprire gli illeciti e prevenirne di nuovi”.  

“Con la collaborazione di tutti – conclude quindi l’assessore Mimmo Infortuna-, coinvolgendo i più giovani e responsabilizzando gli adulti, la nostra comunità sarà promotrice di comportamenti ecosostenibili per la salvaguardia, quindi anche per lo sviluppo turistico ed economico, del nostro territorio”.

Mimmo Infortuna assessore comunale Ambiente - Motta San Giovanni