A Reggio Calabria la conferenza sulla bibbia “Le origini del Tanakh”


Sabato 24 Marzo, alle ore 17.00, presso la Chiesa Valdese di Reggio Calabria in Via Possidonea, il prof. Domenico Rosaci terrà la conferenza “Le origini del Tanakh”, nell’ambito del ciclo “La Bibbia: il libro dei libri”.

Pagina facebook: https://www.facebook.com/events/202000160388215/

La Bibbia. Il libro per antonomasia, il primo libro stampato in Europa. Ma anche un libro composto da tanti differenti testi, redatti in varie epoche, appartenenti alla tradizione sacra di due tra le più diffuse religioni del mondo: l’Ebraismo e il Cristianesimo.
Eppure, nonostante la sua centralità nella cultura umana degli ultimi duemila e cinquecento anni, alla domanda “Cos’è la Bibbia” si risponde spesso con difficoltà, o addirittura non si sa cosa rispondere. Quali testi comprende? Chi furono gli autori, e quando fu composta? Perché fu composta, cosa l’ha ispirata? E soprattutto, di cosa parla il Libro dei Libri?
Domande difficili, affascinanti, che portano a confrontarsi anzitutto con la storia e la cultura millenaria del popolo ebraico, che ha concepito tali libri.
Si vedrà che non esiste un’unica Bibbia. Ve ne sono invece diverse, e in questa prima conferenza si parlerà di quei libri biblici nei quali l’Ebraismo ripone la propria fede: il Tanakh, che i cristiani conoscono sotto il nome di Antico Testamento.
Per scoprire quale meravigliosa ricchezza culturale l’umanità sia stata in grado di elaborare e custodire fino ad oggi.

logo community