Il trio dello Stretto sbanca a “Reazione a catena” il programma di Rai1


di Eva Curatola – Si fanno chiamare i “Bancomatti” e nella serata di ieri martedì 25 Luglio hanno dato fondo alle casse del programma televisivo di Rai1 che, da un po’ di tempo a questa parte, ha preso il posto de “L’Eredità“.
Non è più dunque Carlo Conti ad occupare il tardo pomeriggio degli italiani, ma Amadeus con “Reazione a catena“. Il programma, che era stato condotto prima da Pupo e in seguito da Pino Insegno, vede oggi al timone uno dei conduttori più amati d’Italia.
Ed è proprio con lui che hanno fatto il loro esordio, nella puntata di ieri, tre giovani meridionali:  Andrea Plutino di Reggio Calabria, Mario Pennizzotto e Giovanni Pianotto di Messina.
“Siamo amici e colleghi nella vita. Ci piace definirci compagni di banca” E’ così che Andrea Plutino presenta il suo trio a noi di CityNow. A legarli non è infatti solo l’amicizia, ma anche il lavoro in banca.
“L’idea di presentarci al programma è stata solo una naturale conseguenza della nostra complicità che ci accompagna nella vita, come nel lavoro e che ci ha permesso di vincere un montepremi di tutto rispetto a Reazione a catena.”
I bancomatti si mostrano fin da subito molto competitivi indovinando una parola dopo l’altra. La prima manche del gioco finisce infatti in parità. Cosa da non sottovalutare perché gli avversari “I Siparietti” conoscono bene il gioco.
Si passa subito alla prima catena, attraverso la quale i Bancomatti mostrano al pubblico la loro complicità, indovinando dopo solamente 3 parole la canzone della prima catena musicale. Arrivando in un batter d’occhio a 21mila euro. Si passa poi al gioco “come, quando, dove, perché” in cui i partecipanti hanno il compito di indovinare la parola esatta grazie all’aiuto, non più di semplici lettere ma, di vere e proprie frasi chiave.
“Abbiamo partecipato ai provini del programma che si sono tenuti a Reggio Calabria. E dopo solamente una decina di giorni abbiamo ricevuto la telefonata che ci convocava per la puntata”.
Il Casting di Reazione a catena deve proprio averci visto giusto, perché Plutino, Pianotto e Pennizzotto arrivano all’ultima sfida con un bel gruzzolo, corrispondente a 109mila euro. Nella scelta della parola che avrebbe consentito loro la vittoria i bancomatti non volevano aver alcun dubbio e chiedendo l’aiuto, che li ha portati in seguito a divenire campioni, hanno dimezzato il loro montepremi.
Eravamo abbastanza sicuri della parola che avevamo scelto, infatti prima di chiedere l’aiuto persino da casa è possibile sentire che la sussurriamo. Poi grazie all’aiuto è arrivata la completa certezza.” confessa Plutino, che comunque appare molto contento della vincita portata a casa da lui e i suoi amici.
In fin dei conti scalzare il titolo ai campioni e vincere all’esordio non è poi un’impresa da sottovalutare. “È la prima volta che una squadra esordiente, dopo aver rubato il titolo ai campioni in carica ormai da 5 settimane, riesce a portare a casa un montepremi così alto”.
I nostri beniamini portano alto il nome dello Stretto e chissà quali sorprese ci riserva la puntata di questa sera.

logo community