Grande giornata di atletica, nel più bel chilometro d’Italia, programmata per domenica 6 novembre


di Domenico Suraci – Si è svolta presso la Pinacoteca di Reggio Calabria la conferenza stampa di presentazione della “Reggio Calabria Half Marathon”. Erano presenti, Sciuto, Presidente della Società “Atletica Sciuto”, il professore Albino in rappresentanza del CONI e l’assessore Zimbalatti, per il Comune di Reggio Calabria, oltre a Barillà per Legambiente e Vita e Gangemi per la FIDAL.

Nei loro interventi è stato rimarcato il valore della “Reggio Calabria Half Marathon”, che è inserita nel calendario Fidal e prevede un percorso di km 21,097 e da quest’anno oltre ad essere valida come Campionato Regionale individuale e di Società Assoluto e Master, sarà la prima tappa del  “Grand prix dello Stretto”. A corredo della manifestazione è prevista la gara non competitiva che prevede un percorso di 3 Km circa ed è aperta a tutti con il preciso obiettivo di far avvicinare il maggior numero possibile di appassionati di podismo a questa giornata di festa. Il ritrovo dei partecipanti sarà nei pressi della stazione lido alle 7,30 e la partenza avverrà alle 9,30   mentre per la gara agonistica, riservata alle varie categorie di atleti italiani e stranieri tesserati FIDAL, la partenza è prevista per le ore 10,00. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Sciuto, affiliata alla Federazione Italiana di Atletica Leggera, con il patrocinio del CONI provinciale di Reggio Calabria, del Comitato Regionale FIDAL Calabria, del Comune di Reggio Calabria, della Provincia di Reggio Calabria, della Regione Calabria hanno inteso promuovere la cosiddetta “mezza maratona” con l’obiettivo di creare come è stato più volte ribadito in conferenza stampa “un’occasione in più per visitare la città dei bronzi ”. La manifestazione infatti si pone come obiettivo primario di far conoscere Reggio anche dal punto di vista turistico, per attrarre nella nostra città, attraverso lo spettacolare percorso di gara, il maggior numero di appassionati e sportivi, tale far diventare questo evento una classica del sud paragonabile ai più famosi circuiti nazionali ed internazionali.

Nulla da spartire quindi con le pur lodevoli gare e corse organizzate come contorno a sagre e ad eventi ludici, ma la “Reggio Calabria Half Marathon” è una competizione di alta qualità sia dal punto di vista organizzativo che di adesioni qualificate. E’ stato infine rivolto un sentito apprezzamento a tutti i prestigiosi sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento e che saranno presenti il giorno della gara per contribuire con il loro sostegno alla buona riuscita della manifestazione.

Considerato il gran numero di iscrizioni sin da ora già acquisite si prevede un successo che sarà di buon auspicio per le edizioni future. Dal punto di vista tecnico, la consegna dei pettorali di gara avverrà presso il Marathon Village allestito nei pressi di Piazza Indipendenza  sabato 5 novembre 2016 -dalle ore 16,00 alle ore 19,30- e domenica 6 novembre 2016,dalle ore 7,30 alle ore 9,30, la quota d’iscrizione per la gara non competitiva è di € 5,00  e parte del ricavato sarà devoluto, anche questo un nobile e significativo gesto di sensibilità da parte degli organizzatori, all’Hospice “Via delle Stelle”. Tutti presenti, quindi domenica prossima sul Lungomare Falcomatà per vivere una domenica all’insegna dello sport e della solidarietà.