Impresa Vis ad Acireale: sbancato il PalaVolcan 62-56


di Nicolino D’Ascoli. La Vis Reggio Calabria torna grande e detta legge ad Acireale, violando così il palasport della terza forza del campionato.Primo quarto da brividi, le due compagini si battono a suon di canestri ed il parziale indica + 1 per la Vis (16-17). Inizia il secondo periodo con Acireale in procinto di fuga, Arena sigla un +5 (24-19) per i padroni di casa, ma Grasso sprona i compagni e riporta la Vis in vantaggio (25-29) all’intervallo lungo, con un parziale complessivo di 10 a 1 per i bianco/amaranto. Si va a riposo, manca ancora metà tempo.La ripresa del match è tutta di marca reggina, un jump di Carnazza porta in quintetto di D’Arrigo al massimo vantaggio (25-33), ma il padroni di casa non ci stanno e la reazione non tarda ad arrivare. Acireale contro sorpassa la Vis con un parziale micidiale di 14-0, interrotto solo da due tiri liberi di Grasso. Grasso che poco dopo si rende ancora protagonista firmano la parità al 29mo. Siamo sul 41-41.Nell’ultimo periodo va in scena lo show della Vis (sia difensivo che offensivo) che piazza due mini break : il primo grazie a Riccardo Costa auotre di 6 punti consecutivi (46-51) ; il secondo con una fiammata di Tramontana (53-58). Acireale soffre la difesa asfissiante dei reggini e non riesce a riaprire la gara, soccombendo anche nella differenza canestri.Il blitz del PalaVolcan accorcia sensibilmente la classifica nelle zone medio/alte e proietta la Vis al quarto posto in coabitazione con la Pallacanestro Marsala.Questo il tabellino della gara:Basket Acireale – Vis Reggio Calabria 55-62(16-17, 9-12, 18-12, 12-21)Basket Acireale: P. Marzo 9 (1/5, 1/4), Lofaro 8 (4/5, 0/2), Moretti 13 (4/8, 1/9), Russo 9 (4/6, 0/1), A. Marzo 14 (5/10), Arena 2 (1/1), Arcidiacono, Santonocito, Abramo, Persano. Allenatore: Russo.Tiri Liberi: 11/16. Rimbalzi: 34 24+10 (Russo 15). Assist: 2 (Lofaro e Russo 1).Vis Reggio Calabria: Vozza 8 (2/5, 0/1), , Tramontana 10 (4/7, 0/1), Grasso 22 (5/9, 2/4), Carnazza 4 (2/6), R. Costa 12 (4/9), D. Costa 6 (1/2, 0/3), Barrile, Suraci. Allenatore: D’Arrigo.Tiri Liberi: 20/28. Rimbalzi: 29 23+6 (Grasso 8). Assist: 3 (Vozza, Tramontana, e R. Costa 1).Arbitri: Mucella De Gaetano di Messina e Nocera di Catanzaro.

logo community