Nasce a Reggio l’Osservatorio Antincendi per la tutela dell’Aspromonte
L’Osservatorio è aperto a associazioni, enti e cittadini interessati a contribuire attivamente alla tutela e salvaguardia dell’Aspromonte
25 Febbraio 2025 - 15:40 | Comunicato Stampa

A Reggio Calabria è stato istituito l’Osservatorio Permanente Antincendi in Aspromonte, un nuovo strumento di partecipazione e coordinamento per la tutela del patrimonio naturale del Parco Nazionale dell’Aspromonte. L’iniziativa, lanciata nell’ambito della campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, è promossa da Legambiente Reggio Calabria, dal Club Alpino Italiano (CAI) e dalle Guide Ufficiali del Parco.
L’Osservatorio nasce con l’obiettivo di proporre modalità innovative di partecipazione, offrire formazione, migliorare il coordinamento tra gli enti e le associazioni attive sul territorio e affrontare in modo strutturato il problema degli incendi boschivi. La sua costituzione rappresenta una risposta concreta ai gravi incendi che hanno devastato l’Aspromonte nel 2021, lasciando segni indelebili sull’ecosistema locale.
Formazione e strategie di intervento per il futuro
Nei primi incontri dell’Osservatorio, è stato organizzato un ciclo di formazione focalizzato su gestione del territorio, evoluzione degli incendi, strategie di prevenzione e protezione ambientale. Gli approfondimenti hanno messo in evidenza l’urgenza di creare vademecum di prevenzione e segnalazione, di contrastare la tolleranza sociale verso gli incendi dolosi e di promuovere indagini sulle cause illecite del fenomeno.
Partecipazione aperta e assemblea pubblica
L’Osservatorio è aperto a associazioni, enti e cittadini interessati a contribuire attivamente alla tutela e salvaguardia dell’Aspromonte. Un primo incontro pubblico si terrà martedì 4 marzo alle ore 21.00, presso la sede del CAI Sezione Aspromonte, in Via Sbarre Superiori 61/c, Reggio Calabria.
Chiunque voglia aderire all’Osservatorio può inviare una richiesta all’indirizzo email osservatorioaspromonte@gmail.com.
Le realtà aderenti all’Osservatorio
Al 24 febbraio 2025, hanno aderito al coordinamento dell’Osservatorio le seguenti associazioni e gruppi:
- Guide Ufficiali del Parco Nazionale dell’Aspromonte
- CAI Sezione Aspromonte di Reggio Calabria
- Legambiente Reggio Calabria
- Boschetto Fiorito
- Aspromonte Società Cooperativa
- Kalon Brion ASD
- Assoguide
- Chamaropa
- Misafumera – Trekking nelle Terre del Sud
- Passi Narranti
- Italia Nostra – Sezione di Reggio Calabria
- Territorio e Progresso
- Perlaspromonte
- Un Posto di Calabria
- GEA – Gruppo Escursionisti d’Aspromonte
- WWF – Sezione di Reggio Calabria
- Slow Food Reggio Calabria Area Grecanica APS
L’Osservatorio rappresenta una rete collaborativa fondamentale per il futuro dell’Aspromonte, unendo le forze per proteggere il patrimonio naturale da incendi dolosi e fenomeni di degrado ambientale.
