Caridi attacca Falcomatà: ‘La sua opposizione al Ponte sullo Stretto è imbarazzante’
La critica dopo l’incontro a Bruxelles: "Un no politico che blocca lo sviluppo della Calabria"
21 Febbraio 2025 - 14:42 | Comunicato Stampa

Il consigliere comunale della Lega, Caridi, ha espresso dure critiche nei confronti del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, per la sua netta opposizione alla realizzazione del Ponte sullo Stretto.
“La posizione di Falcomatà sul Ponte è imbarazzante e offensiva. Il Ponte rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo del territorio e per le imprese del Mezzogiorno”, ha dichiarato Caridi, sottolineando come questa infrastruttura possa rappresentare una svolta economica per l’intera regione.
Scontro dopo l’incontro a Bruxelles
Le critiche di Caridi si sono inasprite dopo l’incontro a Bruxelles, dove Falcomatà ha partecipato in streaming insieme ad altri esponenti del fronte No-Ponte, chiedendo persino l’intervento dell’Unione Europea per fermare il progetto.
“Una storia già vista”, ha affermato il consigliere leghista, evidenziando l’incoerenza del sindaco, il quale in passato aveva definito il Museo del Mare una “faraonica cattedrale del deserto”, mentre oggi lo promuove come un progetto di valore.
Caridi: “Falcomatà ostacola lo sviluppo del territorio”
Secondo Caridi, l’atteggiamento del sindaco non farebbe altro che ostacolare ogni iniziativa che non rientri nei suoi schemi politici, ignorando le vere necessità del territorio e dei cittadini di Reggio Calabria.
L’infrastruttura del Ponte sullo Stretto continua dunque a essere al centro del dibattito politico locale, con una forte contrapposizione tra chi la considera un’opportunità di crescita e chi la vede come un progetto controverso.